Giovanni Macrijanni

Giovanni Macrijanni[1]

Giovanni Macrijanni[1], (gr. Γιάννης o Ιωάννης Μακρυγιάννης, Iánis o Ioánis Makrijánis) nato Giovanni Triantafillo (gr. Ιωάννης Τριαντάφυλλος, Ioánis Triandáfilos)[2] (Focide, 1797Atene, 1864), è stato un mercante, politico e militare greco, particolarmente attivo durante la guerra d'indipendenza greca. Dopo aver collezionato importanti vittorie militari, giocò un ruolo predominante nella vita politica del neo-nato Regno di Grecia e partecipò alla stesura della costituzione nel 1844. Le sue Memorie (Ἀπομνημονεύματα, pubblicate ad Atene postume nel 1907) sono uno dei più importanti documenti sulla storia della lotta per l'indipendenza della Grecia dall'Impero ottomano.

  1. ^ La traslitterazione in lingua italiana di Μακρυγιάννης/Makrygiánnīs in Macrijanni/Macrigianni figura già in Ticozzi, Stefano (1828), Storia della rigenerazione della Grecia dal gennaio 1827 a tutto il marzo 1827 per servire di continuazione a quella di H.L. Pouqueville, t. 16, p. 41.
  2. ^ (EL) National Book Centre of Greece's biography of Makriyannis (affiliated with Ministry of Culture), su book.culture.gr (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2006). - "Macrijanni/Macrigiovanni" starebbe a significare "Grande Giovanni", appellativo assegnato a Giovanni Triantafillo per via della sua alta statura.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne